Museo della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando: Collezione permanente

Visita una delle collezioni più importanti della Spagna

La colección permanente de la Academia presenta obras de arte españolas, italianas y flamencas de renombre. Entre los aspectos más destacados se encuentran piezas únicas como el único cuadro de Arcimboldo en España, impresionantes obras de Goya como _El tirano_ y _El entierro de la sardina_, así como creaciones de Leandro Bassano, Mengs, Ribera, Rubens, Tintoretto, Van Loo, Zurbarán, y la magnífica _El sueño del caballero_ de Pereda. Del siglo XIX se destacan retratos de Vicente López, José de Madrazo, y Federico de Madrazo, junto con obras románticas de Esquivel y paisajes de Haes. El siglo XX exhibe una rica variedad de arte moderno, desde Sorolla hasta la vanguardia contemporánea, incluyendo regionalismo de Sotomayor, retratos de Vázquez Díaz, y paisajes de Benjamín Palencia y Francisco Lozano. Además, el museo alberga una importante colección de moldes y esculturas del siglo XVII.

Icon Nessuna attesa Ottieni subito i tuoi biglietti istantanei

Icon Nessun ritardo Evita le lunghe file al banco

Cosa è incluso

  • Accesso alla collezione permanente dell'Accademia Reale di San Fernando
  • Accesso al Gabinete de Goya presso la Calcografía Nacional

Cosa non è incluso

  • Accesso alle mostre temporanee

Punto di incontro


Icone map marker 13 Calle de Alcalá Madrid Visualizza su Google Maps

Accessibile in sedia a rotelle

Informazioni aggiuntive e descrizione

“`html

Riguardo al Museo della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando: Collezione Permanente

Situato nel cuore di Madrid, Spagna, il Museo della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando è una gemma culturale che ospita una notevole collezione permanente. Il museo presenta una vasta gamma di opere d’arte che abbracciano secoli, offrendo ai visitatori uno sguardo sul ricco patrimonio artistico della Spagna e oltre.

Caratteristiche Principali

  • Visita una delle collezioni più importanti in Spagna
  • Accesso alla collezione permanente della Reale Accademia di San Fernando
  • Accesso al Gabinete de Goya presso la Calcografía Nacional

Panoramica della Collezione Permanente

La collezione permanente della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando è un tesoro di capolavori di artisti rinomati. I visitatori possono immergersi nelle opere d’arte spagnole, italiane e fiamminghe, che mostrano una vasta gamma di stili e periodi.

I punti salienti della collezione includono l’unico Arcimboldo conservato in Spagna, affascinanti dipinti di Goya come “Il Tiranno” e il famoso “Il funerale della sardina”, così come opere di Leandro Bassano, Mengs, Ribera, Rubens, Tintoretto, Van Loo, Zurbarán e lo splendido “Il sogno del gentiluomo” di Pereda.

La sezione del XIX secolo presenta ritratti di Vicente López, José de Madrazo e Federico de Madrazo, insieme a opere romantiche di Esquivel e paesaggi di Haes. La collezione del XX secolo offre un viaggio attraverso l’arte moderna, da Sorolla all’avanguardia, inclusa la regionalismo di Sotomayor, ritratti di Vázquez Díaz e paesaggi di Benjamín Palencia e Francisco Lozano.

Inoltre, il museo vanta una importante collezione di calchi e sculture risalenti al XVII secolo, che aggiungono profondità e varietà all’esperienza artistica complessiva.

Informazioni sui Biglietti

Il biglietto per il Museo della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando: Collezione Permanente include l’accesso ai seguenti:

  • Collezione permanente della Reale Accademia di San Fernando
  • Gabinete de Goya presso la Calcografía Nacional

“`

Distributore di "Museo della Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando: Collezione permanente"

Real Academia de Bellas Artes de San Fernando